Il Centro Internazionale per atmosfera, cambiamenti climatici e ambiente

AIRES nasce presso la Rocca di Sestola, ai piedi del Monte Cimone nel cuore dell’Appennino Modenese. Qui la ricerca incontra la formazione e l’educazione ambientale, in uno spazio vivo e aperto a turisti, studenti, insegnanti, amministratori, imprese e curiosi di tutte le età. Il Monte Cimone, insieme ai comuni del territorio – Sestola, Fanano, Montecreto, Riolunato, Pievepelago e Fiumalbo – è una vera e propria sentinella del clima, come altre montagne nel mondo. Osservarle ci aiuta a capire i cambiamenti climatici, per comprendere meglio il futuro del nostro Pianeta

Inverno 2025 - 2026

Laboratori su ambiente, atmosfera e cambiamenti climatici

Stiamo programmando le nuove attività, rimani aggiornato! 🩵🏔️👀

Esperienze centro AIRES

INIZIATIVE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ESTIVE > Saranno condotti laboratori di educazione ambientale, anche associati alla salita del Sentiero dell’Atmosfera a Monte Cimone, per turisti, scout, ragazzi delle scuole sportive e di campi estivi.

VISITE GUIDATE PER STUDENTI DI SCUOLE PRIMARIE-SECONDARIE > I formatori di AIRES accoglieranno i giovani studenti e le classi con laboratori, attività interattive, esperienze formative, giochi.

SPAZIO ESPOSITIVO PER VISITE LIBERE DI TURISTI E CITTADINI > Video, installazioni e strumenti accoglieranno il visitatore, per esplorare il tema dei cambiamenti climatici in atto.

FORMAZIONE PROFESSIONALE > Summer e winter school, corsi di alta specializzazione universitaria e post- universitaria, camp per imprese, rivolti allo studio dei processi riguardanti atmosfera, cambiamenti climatici e ambiente, in collaborazione con CNR ed AM.

INSIEME PER AMBIENTE E CLIMA

AIRES è supportato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC, DSSTTA), Aeronautica Militare (CAMM-AM), ART-ER, Parchi dell’Emilia Centrale, PROAMBIENTE (Tecnopolo Bologna CNR), Comune di Sestola e Comune di Modena.

Estate 2025: 150 giovani curiosi e il successo di AIRES

Estate 2025: 150 giovani curiosi e il successo di AIRES

Tra il 15 luglio e il 12 agosto 2025, oltre 150 giovani hanno preso parte con entusiasmo ai laboratori di AIRES – Centro dell’Atmosfera, sperimentando in prima persona fenomeni legati all’atmosfera, al clima e all’ambiente. 🔍 ESTATE 2025 Situato nella Rocca di Sestola, ai piedi del Monte Cimone, il Centro AIRES è un polo per […]

Leggi di più

Vuoi saperne di più, prenotare un'esperienza o hai un'idea in mente?