Tra il 15 luglio e il 12 agosto 2025, oltre 150 giovani hanno preso parte con entusiasmo ai laboratori di AIRESCentro dell’Atmosfera, sperimentando in prima persona fenomeni legati all’atmosfera, al clima e all’ambiente.


🔍 ESTATE 2025

Situato nella Rocca di Sestola, ai piedi del Monte Cimone, il Centro AIRES è un polo per educazione e ricerca ambientale: qui la scienza incontra la formazione per studenti, insegnanti, imprese e tutti i curiosi.

Ogni martedì — dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 — si è trasformato in un’occasione per apprendere divertendosi, tra esperimenti, osservazioni e giochi scientifici. Durante queste settimane estive, i ragazzi si sono cimentati in attività guidate e gratuite che hanno toccato temi come la composizione atmosferica, i fenomeni meteo, i cambiamenti climatici e i legami tra aria, terra e vita.

Inoltre, ogni mercoledì è stato possibile partecipare a una passeggiata itinerante lungo il “Sentiero dell’Atmosfera, un percorso unico che ha portato i partecipanti fino alla cima del Monte Cimone, dove sorge l’Osservatorio Climatico Vittori e il Centro Aeronautica Militare di Montagna (CAMM) un’esperienza tra scienza e natura, con panorami mozzafiato.


📅 Prossime attività?

AIRES non si ferma certo qui. Il centro sta programmando altre iniziative e laboratori per scuole, gruppi e appassionati. Nelle prossime settimane, verrà ampliata l’offerta formativa con nuove sale immersive per rendere ancora più interattiva e memorabile l’esperienza.