Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 11, nella splendida cornice della Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, il Centro AIRES – Atmosphere and Climate International Research and Educational Center sarà protagonista di un evento speciale di presentazione, promosso dalla Senatrice Vincenza Rando.

AIRES nasce ai piedi del Monte Cimone, nel cuore dell’Appennino modenese, ed è un punto d’incontro tra scienza, educazione e natura. È qui che studenti, ricercatori, imprese e turisti possono scoprire come funziona l’atmosfera, partecipare a esperimenti sul clima e percorrere il suggestivo Sentiero dell’Atmosfera, che permette la scoperta dell’Osservatorio Climatico Vittori e il Centro Aeronautica Militare di Montagna (CAMM), sulla vetta del Cimone.

L’evento al Senato racconterà questa realtà che sta nascendo, dove la ricerca scientifica diventa esperienza concreta e partecipata. Interverranno esponenti del CNR, dell’Aeronautica Militare, della Regione Emilia-Romagna, delle università e della WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale), insieme al team di AIRES che cura le attività di formazione, didattica e accoglienza.

La conferenza sarà trasmessa in diretta su webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano, per permettere a tutti di seguire da vicino la nascita ufficiale di AIRES – Il Centro dell’Atmosfera.

AIRES è supportato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC, DSSTTA), Aeronautica Militare (CAMM-AM), ART-ER, Parchi dell’Emilia Centrale, PROAMBIENTE (Tecnopolo Bologna CNR), Comune di Sestola e Comune di Modena.